We as children went up the mountain to find feed for livestock, like goats, cows and horses, and because in the winter time we would light the fire in the house, we would climb the mountain to collect firewood as well. Because of that, I suppose I became used to climbing mountains.
Tamae Watanabe
Seconda tappa dell’Alta Via dei Monti Liguri (AVML), partendo da La Spezia. La Valle di Vara, rappresenta un territorio di grande interesse storico-naturalistico con produzioni agricole di qualità (da cui il termine di “Valle del Biologico”).
Attraversata dal fiume Vara che costituisce l’elemento di unità del comprensorio ed un polmone verde in cui la biodiversità rappresenta l’aspetto primario della valle,
si caratterizza per la presenza di numerosi borghi fortificati risultato della trasformazione nei secoli dell’impianto urbanistico.
Questa tappa, è un percorso su comode strade sull’ampia dorsale fra Vara e Magra, inoltre, permette di salire sul monte Cornoviglio (1162m) che offre un notevole panorama sulla valle.
http://www.cailiguria.it/AVML/portale/it/tappa_per_tappa.html
http://www.valdivara.it/en/home
NOTE TECNICHE
DISLIVELLO: +352m
DIFFICOLTÀ: T/E
TEMPO DI SALITA: 2,45 ore
PERIODO CONSIGLIATO: autunno, inverno, estate, primavera
TOPONIMO: Riguardo al toponimo “Casoni”, Gaetano Ferri scrive: “nella Liguria orientale questo termine indica gli insediamenti temporanei, sia agricoli che pastorali, ma anche i depositi per le castagne ed i ripari dei boscaioli”.(Toponomastica ligure, pag. 176)
DOVE LASCIARE L’AUTO PER FARE DUE TAPPE: Per chi ha fatto il week-end, la macchina sarà a Brugnato, che si trova a 1 ora di distanza a piedi dal Valico dei Casoni (punto d’arrivo). Attenzione agli autobus che scarseggiano il sabato e la domenica. In macchina si arriva direttamente al Passo Alpicella.
PERCORSO
Dal Passo Alpicella (710m), si percorre la rotabile verso nord, fino ad arrivare ad un bivio. L’ AVML prosegue a sinistra sulla strada che sale sul fianco meridionale del monte Pietrebianche. La starda procede sul lato Val di Vara, con ampi scorci sull’abitato di Calice al Cornoviglio dominato dal castello.

Continuando tra castagni e querce si arriva ad un bivio e si procede verso Rocchetta di Vara. (fontana)
Qui ci sono anche le indicazioni per salire sul monte Cornoviglio (1162m), che offre un ampio panorama a 360 gradi.



Proseguendo la rotabile si arriva alla depressione chiamata la Conchetta (1062m).
Si prosegue poi su una strada che si innalza verso destra, arrivando , in breve, al Valico dei Casoni (992m). Qui è presente anche una trattoria e albergo “dei Cacciatori”. (tel. 0187 890024).
3° TAPPA: PIEVE DI ZIGNAGO-PASSO DEL RASTELLO-MONTE ANTESSIO
Un pensiero riguardo “AVML, Passo Alpicella (710 m), Valico dei Casoni (992m)”