GR20 SUD – TAPPA15 Bavella (1218 m), Rifugio Paliri (1055 m), Conca (252 m)

“Io voglio solo addormentarmi
sulla ripa del cielo stellato.

Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009)

Quindicesima tappa del GR20,

DISLIVELLO: +460 circa, -1000 circa

DIFFICOLTÀ: E

TEMPO DI SALITA: 8,00 ore 

PERIODO CONSIGLIATO: estate

FONTANE: solo presso i rifugi

RIFUGIO: posto tappa finale, possibilità di mettere la propria tenda. 

HOTEL: no

VENDITA ALIMENTARI: sì

RISTORANTE: sì

TRENO: no, ma bus sì

FARMACIA: sì

RICARICARE MACCHINA FOTO/CELL.: sì

IMG_20200430_184539

IMG_20200430_184647

IMG_20200430_184741

PERCORSO

DSC06254
Foce di Bavedda

Da Foce di Bavedda, il gr20 prosegue dietro un albergo, vicino alla fontana di U Cannone. Il sentiero inizia in un bellissimo bosco, poi prosegue verso est in discesa, fino a congiungersi con una nuova mulattiera che conduce a Foce Finosa (1206 m). 

DSC06256

DSC06264

DSC06266
panorama da Foce Finosa (1206 m)

Da Foce Finosa c’è uno splendido panorama sulle Aiguilles di Bavella, il golfo di Porto Vecchio, la Sardegna e verso nord su San Petronu. 

DSC06271
muflone

Si prosegue in discesa verso sud-est, fino a giungere a quota 1000 m, poi si procede quasi orizzontalmente.

Si abbandona il vecchio sentiero e si continua a sinistra verso le antiche fattorie (sorgente di Paliri) fino a giungere al rifugio Paliri (1055 m).  

DSC06274

ATTENZIONE: RIFORNIRSI D’ACQUA PERCHE’ NON SARA’ PIU’ PRESENTE SUL SENTIERO E LE TEMPERATURE SI ALZANO NOTEVOLMENTE VERSO CONCA. 

DSC06277
rifugio Paliri con la sua bella gattina

Dal rifugio Paliri, proseguo verso sud-est, poi passo a destra di Punta di l’Anima Damnata fino a giungere a Bocca di Monte Bracciutu (971 m).

DSC06291
Bocca di Monte Bracciutu (971 m)

Ci sono delle rocce bellissime.

DSC06295

Il GR20 poi continua in direzione nord-est, verso Solenzara, si attraversa l’altopiano di Massa d’u Granu (917 m) o chiamata anche Foci di U Bracciutu, e si scende nuovamente sul versante est fio a Bocca di U Sordu o Bocca Villagheddu (1040 m). Proseguo in direzione sud, fino a giungere alle rovine di Capeddu (850 m). Dalle rovine scendo verso sud-est verso il ruscello di Punta Pinzuta, poi attraverso un bosco passando su un vecchio sentiero.

DSC06307
ruscello di Punta Pinzuta

All’altitudine di 550 m, attraverso nuovamente il ruscello di Punta Pinzuta. Dopo un lungo percorso, arrivo a Bocca d’Usciolu (587 m). 

DSC06314
Bocca d’Usciolu

DSC06317

Da Bocca d’Usciolu proseguo in discesa fino alla fontana di Radicale. Proseguo sulla strada per circa un chilometro fino a giungere a Conca (252 m). 

C’è un po’ di tristezza all’arrivo. Mi viene quasi voglia di girarmi e tornare indietro e di percorrerlo sempre questo GR20. Mi sento piena di energia.

DSC06318

A Conca c’è un negozio che vende alimentari, due bar e un posto tappa in fondo alla via, dopo la chiesa e il cimitero.

Chiedere subito al posto tappa gli orari per la navetta e prenotarsi.

Il posto tappa ha anche un bel ristorante e birra alla spina per festeggiare l’impresa!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close