GR20 NORD – TAPPA2 Ortu di u Piobbu (1550 m), Carrozzu (1270 m)

E’ tardi per i sogni impossibili. Lotta almeno per quelli realizzabili.

Elvira Dones (Durazzo 1960)

Seconda tappa del GR20, tappa molto bella ma faticosa a tratti. Percorrerla solo se le condizioni meteo lo permettono. 

DISLIVELLO: +780 circa

DIFFICOLTÀ: EE

TEMPO DI SALITA: 7,00 ore

PERIODO CONSIGLIATO: estate

FONTANE: Solo presso i rifugi.

RIFUGIO: Sì, affittano tende loro e possibilità di mettere la propria.  Poco spazio per le tende. Bagni puliti e docce utilizzabili solo fino alle 15. Fornelli e gas a disposizione.

HOTEL: no

VENDITA ALIMENTARI: Sì. Preparano panini e altro. 

RISTORANTE: no

TRENO: no

FARMACIA: no

RICARICARE MACCHINA FOTO/CELL.: NO

IMG_20200118_144509

 

PERCORSO

Dal rifugio di Ortu si prende la direzione sud-ovest.

DSC05264

Il sentiero si innalza fino a quota 1627m. Poi si scende fino alla fattoria di Mandriaccia (1460 m).

Dopo si prosegue salendo verso delle grandi rocce, si attraversa un ruscello, poi si oltrepassa un piccolo colle per arrivare alla sorgente di Leccia Rossa.

DSC05280

Il sentiero prosegue  in salita su grandi rocce fino a giungere a Bocca di Pisciaghja (1950 m).

DSC05288

Dopo Bocca Pisciaghja, il percorso si innalza fino a quota 2020 m, passa nel versante sud di Capu Ladruncellu sopra un’immensa pietraia. Si oltrepassano dei piccoli promontori per raggiungere, infine, Bocca d’Avartoli (1898 m).

DSC05310

DSC05312
Bocca d’Avartoli (1898 m)

Il GR20 prosegue sul versante est di Bocca d’Avartoli, poi si allunga sul versante nord-ovest di Punta Ghjalla e raggiunge la Bocca di l’Innominata (1912m). 

DSC05314

Sul versante opposto di Bocca di l’Innominata, il sentiero scende ripidamente in direzione  del vallone di Carrozzu.  Ai piedi del burrone si dirige verso ovest. Sotto la Punta Innominata si attraversa un piccolo ruscello per arrivare al Rifugio Carrozzu (1270 m).

DSC05317

DSC05318

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close