Vado in montagna più per la paura di non vivere che per quella di morire.
Ada Gobetti
Il Bivacco Danilo Sartore è posto in un bellissimo luogo. Si trova poco sotto il Colle del Sautron e il Monte Viraysse (2838 m). Il percorso segue per la maggior parte la strada militare che risale il vallone Meridionale di Sautron, sino alle Grange Pausa. Da qui si risale fino al pianoro dove sorge il Bivacco Sartore.
NOTE TECNICHE
DISLIVELLO: +800m
DIFFICOLTÀ: E
TEMPO DI SALITA: 3,00 ore
PERIODO CONSIGLIATO: autunno, inverno, primavera, estate
PERCORSO
Poco prima di raggiungere Chiappera, e poco prima del cimitero, si prende un sentiero che indica il Colle del Sautron e le sorgenti Pausa.
Si attraversa un bellissimo lariceto proseguendo verso ovest.

Il percorso risulta abbastanza faticoso visto che non è battuto se non da sciatori alpinisti.
A tratti sbuchiamo sui lunghi tornanti della strada ex militare che proviene dalle sorgenti Maira, fino ad arrivare alle grange Pausa (2056 m).

Lasciamo a sinistra il sentiero verso il Passo della Cavalla e proseguiamo, sempre verso ovest, sul pendio che risale sempre più ripido.
Intanto il vento inizia a soffiare forte.

Percorriamo l’ultimo tratto che sale deciso.

Dopo l’ultima salita, compare finalmente il bivacco. Il luogo è di solitaria bellezza.

Siamo sotto il Monte Viraysse (2838 m), la Pointe de la Reculaye (2775 m), l’Aiguille de Barsin (2683 m) e il Monte Soubeyran (2697).

Il bivacco è aperto tutto l’anno, è stato fortemente voluto e costruito dai genitori di Danilo Sartore per ricordarlo. E’ stato successivamente donato al comune di Acceglio che ne è proprietario e responsabile.

Il bivacco d’inverno è sprovvisto di acqua nelle vicinanze, è dotato di impianto elettrico per l’illuminazione interna e di una presa che serve esclusivamente per caricare i telefonini.
All’esterno vi è una struttura in pietra con canalizzazione che serve per mandare aria tiepida all’interno del bivacco.
La sera, nonostante il vento gelido, usciamo lo stesso ad ammirare il cielo stellato e a fare qualche scatto.