VALLE MAIRA Cugn di Goria (2385 m) Monte Nebin (2510 m)

Ho avuto un istante di grande pace. Forse è questa la felicità.

Virginia Woolf

Siamo sulla bellissima dorsale tra la Valle Maira e la Val Varaita. Sul versante meridionale transita la strada dei cannoni, un’antica strada militare che, dalla colletta di Rossana, risale lo spartiacque, raggiungendo il colle della Bicocca. In particolare, in questa zona la strada, risalendo dal colle Birrone, sale ad una quota di circa 2300 m, che mantiene alla base della montagna fino alla bassa dell’Ajet, dalla quale prosegue verso il colle di Sampeyre.

 

NOTE TECNICHE

DISLIVELLO: circa 700m

DIFFICOLTÀ: E

TEMPO DI SALITA: 2,30 ore 

PERIODO CONSIGLIATO: autunno, inverno, estate

CARATTERISTICHE: Dal punto di vista geologico, la montagna appartiene al complesso dei calcescisti ofiolitiferi. La sommità è costituita essenzialmente da calcari microcristallini lastroidi del Cretaceo inferiore. 

TOPONIMO: Nebin come Nebius, è una voce piemontese il cui significato originale potrebbe porsi in relazione a un rilievo dove le nubi, di preferenza, si formano e stazionano.

49947131_321565218701054_8761482745512722432_n

PERCORSO

La partenza è dal Colle della Cavallina (1941 m), nelle immediate vicinanze si trova un rifugio escursionistico chiamata La Sousto dal Col. 

 

46364036794_2acf7253ca_k
rifugio escursionistico “La Sousto dal Col”

Seguiamo l’indicazione per il Colle di Sampeyre verso il costone che prende a salire dolcemente.

47035225352_75f099fb7b_k
verso il Colle di Sampeyre

 

40122638563_3042a0e562_k
zoom sul Viso

Risaliamo fino alla cima “Cugn di Goria” (2384 m).

32145639547_6fb2d360a3_k
Cugn di Goria (2384 m)

Di qui, tagliamo verso destra,  la base del Cugn di Goria, dove la neve è indurita dal gelo.

40122624483_42cac5bd60_k
sguardo verso il Nebin
40122620193_3d7b911fd3_k
in salita verso il Nebin

Arrivate alla base del Nebin, saliamo sulla bellissima cresta tra le valli Maira e Varaita.

 

47035197832_68eccc766b_k
monte Nebin (2510 m)

Raggiungiamo in poco tempo la grande croce del monte Nebin (2511 m).

46173853825_d9fb88e8e6_k
panoramica dalla cima del Nebin

Ritorniamo sulla cima Cugn di Goria scendendo dal Nebin, al dritto, sulla strada dei cannoni.

33212372478_77c620856c_k
strada dei cannoni

 

32145620257_45a0fb8b1d_k
ancora Cugn di Goria e Monviso sullo sfondo

 

46363975274_1f24474a25_k
spunta la luna sul Nebin

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close