VALLE MAIRA Monte Maniglia (3177 m)

I colori maturano la notte.

ALDA MERINI

 

Bellissima cima posta tra la valle Maira e la valle Varaita, composta da particolari rocce sedimentarie che ne fanno la “montagna rossa” della Valle Maira. La vista offerta dall’elevata cima è superlativa.

 

NOTE TECNICHE

DISLIVELLO: 1171 m

DIFFICOLTA’: E

TEMPO DI SALITA: 4 ore

PERIODO CONSIGLIATO: estate

CARATTERISTICHE: rocce sedimentarie, marmi del Cretaceo

TOPONIMO: Il toponimo Maniglia, ritenuto una probabile italianizzazione della voce provenzale manèio-maniho (maniglia), viene posto in relazione alla forma curva e ansata dello spariacque.

 

PERCORSO 

La partenza è la Grange Collet (2006 m) e si prosegue lungo la strada sterrata.

DSC05757DSC05762

Presso la grange Turrè, la sterrata attraversa il corso d’acqua, qui la si abbandona per seguire il sentiero che prosegue sul fondovalle.

DSC05763

Sotto la cima del monte Lausa il sentiero piega verso destra. Si oltrepassano i ruderi della Capanna ubicata tra grandi pietroni .

Qui si abbandona il sentiero principale per il Colle di Bellino, per svoltare a sinistra verso un canalone ripido e poco evidente, fino ad arrivare alla Bassa di Terrarossa (2838 m). 

DSC05770
la Bassa di Terrarossa
DSC05774
strana fossa nella terra rossastra

Con facile percorso si segue il panoramico crinale.

DSC05775
crinale che porta alla cima
DSC05797
cima del monte Maniglia (3177 m)
DSC05784.jpg
giochi di luce con in lontananza il Brec centrale e l’ Aiguille de Chambeyon a destra
DSC05817
bellissima luce sull’ Aiguille de Chambeyon
DSC05806
potrebbe essere un grifone

DSC05809DSC05808

 

Un pensiero riguardo “VALLE MAIRA Monte Maniglia (3177 m)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close