“Don’t waste your crazy!”
Fiona Apple (New York, 13 settembre 1977)
Decima tappa del GR20,
DISLIVELLO: +890 circa, -224 circa
DIFFICOLTÀ: E
TEMPO DI SALITA: 5,15 ore
PERIODO CONSIGLIATO: estate
FONTANE: sì a Palmente e alla fattoria d’Alzeta (1515 m)
RIFUGIO: Affittano tende loro e possibilità di mettere la propria. Molti bagni e docce con acqua calda.
HOTEL: no
VENDITA ALIMENTARI: sì
RISTORANTE: sì
TRENO: no
FARMACIA: no
RICARICARE MACCHINA FOTO/CELL.: sì
PERCORSO
Prima tappa del gr20 SUD.
Dalla stazione di Vizzavona si segue la strada a destra, si supera il ponte e si risale un sentiero verso sud.
Arrivate alla Cappella a Signora di a Furesta (990m), il GR riprende innalzandosi nel bosco.

Seguire bene le tracce bianche e rosse, ci sono numerosi altri sentieri.

Si prosegue nel bosco fino a degli ontani, dove si trova la sorgente di Fontana di Palmente. Continuo in salita, fino a giungere a Bocca Palmente (1640 m). Da Bocca Palmente si prende il sentiero verso est in direzione della fattoria d’Alzeta (1515 m). Attraverso il ruscello di Alzitone per arrivare alla fattoria. (è presente nuovamente una sorgente).

Il sentiero continua lungo una cresta fino a giungere alla sommità di U Cardu (1515 m).

Riprendo il sentiero verso ovest per proseguire verso la Punta I Sarpi e arrivare alla fattoria di E Scarpaceghje (1450 m).

Proseguo su un sentiero ripido che attraversa il bosco di Sambuccu fino alla cresta di Ciufidu (1600 m).
Il sentiero raggiunge una strada, la si abbandona poco dopo per raggiungere a sinistra, in discesa, il rifugio di Capannelle (1586 m).

Bel rifugio, è possibile mangiare anche la pizza la sera, c’è il forno a legna e birra alla spina.